SIMPOSIO DEL SILENZIO
Lucrezia Maimone
Progetto vicitore del Premio artistico CollaborAction Kids XL#1 2018 – azione del Network Anticorpi XL
Immagini narrative si intrecciano per dare vita a un racconto che scava nella memoria del fiabesco. Al centro del racconto è l’inquietudine e la fragilità di una giovane protagonista, una fiaba dedicata al dubbio e all’incertezza, in cui prevale l’essenzialità del
gesto e in cui tutto esprime precarietà: l’equilibrio, il rischio, il conflitto dualistico e l’ineluttabile desiderio di un’irraggiungibile armonia unitaria. Come in ogni fiaba di crescita, la narrazione insiste e ritorna sulle dinamiche generate dal desiderio di equilibrio di fronte all’ostacolo, alla prova da superare, al luogo sicuro e all’ordine da conquistare. Abbandonando la certezza presunta di un centro, il racconto si lancia nella precarietà del moto, nella ricerca di un temporaneo luogo sicuro, per restituirci infine l’unica certezza possibile: nulla resta mai uguale a se stesso e la condizione di domanda è l’unica via per la crescita, il cambiamento, la scoperta.
una creazione di Lucrezia Maimone
liberamente ispirata alle opere grafiche di Lorenzo Mattotti
in scena Lucrezia Maimone e Damien Camunez
collaborazione coreografica Stefano Mazzotta
collaborazione artistica Anthony Mathieu
ambiente sonoro Lorenzo Crivellari
violino Elsa Paglietti
effetti magici Jonathan Giard
oggetti di scena Vinka Delgado
disegno luci Tommaso Contu
fotografia Federica Peach
video Federica Lì
produzione Zerogrammi